CLASSICO
I corsi di danza classica di Studio 76 sono da sempre il frutto di una metodologia che nasce da una forte intesa tra gli insegnanti, tutti diplomati all'Accademia Nazionale di Danza.
Il nostro obiettivo è quello di portare tutti gli allievi ad amare la danza classica, migliorandone la tecnica nel corso degli anni grazie a lezioni coinvolgenti, aperte sia a chi vuole intraprendere la professione, sia a chi vuole danzare amatorialmente. I corsi seguono i programmi Ministeriali dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma e sono suddivisi in classi di Avvio alla Danza e corsi accademici per ragazzi dagli 11 anni in poi.
Numerosi sono i Maestri ospiti che regolarmente vengono invitati per tenere lezioni di danza classica e Repertorio. Tra loro Domenico Bertini del Teatro alla Scala di Milano, Maria Kovaleva del Teatro Bolshoi di Mosca, Massimiliano Scardacchi dell'Accademia Nazionale di Danza, Alessandra d' Arbe del West Australian Ballet.

GIOCODANZA®
Il GIOCODANZA® è una nuova metodologia creata da Marinella Santini, insegnante diplomata all'Accademia Nazionale di Danza, basata sull'apprendere i principi fondamentali tecnico/artistici della danza attraverso il gioco. L'uso didattico del gioco serve a stimolare la fantasia del bambino avvicinandolo alla disciplina con curiosità e idee sempre nuove, allenando il corpo, iniziando a conoscere la musica e i ritmi, interagendo con gli altri bambini iper un corretto sviluppo psicofisico e socializzazione.
Gli insegnanti di questo metodo devono avere compiuto un preciso percorso didattico alla fine del quale ottengono il riconoscimento di Maestri di Giocodanza®.
GIOCODANZA®
Per i bambini tra i 4 e 5 anni
Venerdì
16:00 - 17:00
Insegnante: Alessia Massari
AVVIO ALLA
DANZA
In questi corsi, pensati per i bambini dai 7 ai 10 anni continua l'approccio allo studio della danza come base utile per studiare sia danza classica che moderna o Hip-Hop. La nostra scuola da sempre segue i programmi Ministeriali dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma che oltre al programma dei corsi accademici, segue anche un ricco programma di pre-danza per i bambini delle scuole elementari.
I corsi di Avvio alla Danza pur continuando l'approccio giocoso allo studio iniziato con il Giocodanza®, prevedono l'impostazione dei principi fondamentali della danza classica e moderna, attraverso esercizi di rinforzo fisico e allungamento della muscolatura, sempre più complessi nella coordinazione e nel senso del danzato e in seguito di esercizi alla sbarra, di piccole danze e passi scenici. Le lezioni sono inserite in un orario che permette ai bambini di praticare anche danza moderna e Hip-Hop, per migliorare la capacità di coordinazione e la velocità di apprendimento.
AVVIO ALLA DANZA I
Per i bambini tra i 7 e 8 anni
Martedì
17:00 - 18:00
Giovedì
18:00 - 19:00
AVVIO ALLA DANZA II
Per i bambini tra i 8 e 10 anni
Martedì
17:00 - 18:00
Mercoledì
18:00 - 19:00
Insegnante: Michela Busi


DANZA CLASSICA
TECNICA ACCADEMICA
Le lezioni di danza classica dei corsi accademici seguono i programmi ministeriali dell'Accademia Nazionale di Danza di Roma. Lo studio prosegue l'impostazione della sbarra e del centro, lo studio delle punte e l'impostazione di brani del Repertorio Classico. Le lezioni durante l'anno vengono arricchite dalla presenza di Maestri Ospiti per workshop di tecnica accademica e laboratori coreografici di Repertorio, finalizzati alla creazione di coreografie per concorsi, rassegne e spettacoli di fine anno.
DANZA CLASSICA III corso
Per bambini e ragazzi tra gli 11 e i 13 anni
Lunedì
16.30 - 17:45
Mercoledì
16:30 - 18:00
DANZA CLASSICA IV corso
Per ragazzi tra i 13 e 16 anni
Lunedì
18.00 - 19:15
Mercoledì
16:30 - 18:00
Insegnante: Michela Busi
DANZA CLASSICA
AVANZATO
Le lezioni di danza classica di livello avanzato di Studio76 sono rivolte ad allievi ormai in grado di affrontare non solo un programma dal sesto corso all'ottavo ma anche brani di Repertorio classico proposti dai numerosi Maestri Ospiti.
Maestri come Domingo Bertini, Alessandra d'Arbe, Massimiliano Scardacchi, Clarissa Mucci, Maria Kovaleva negli anni hanno arricchito l'offerta formativa della scuola con lezioni di tecnica accademica, coreografie in stile neoclassico ed estratti di coreografie dal repertorio Classico come Paquita, Don Chisciotte o Le Corsaire. I nostri allievi, forti del programma che prevede uno studio maturo e flessibile sia di danza classica che moderna, trovano in queste lezioni una solida base per affrontare diversi stili ed il mondo del professionismo.
DANZA CLASSICA AVANZATO
Per ragazzi dai 16 anni in poi
Martedì
19.30 - 21:00
Giovedì
19:15 - 20:45
Insegnante: Michela Busi
DANZA CLASSICA
ADULTI
Una vera lezione completa di danza classica rivolta a persone di diversa formazione e non più giovanissimi. Il corso di danza classica per adulti é un corso ideato molti anni fa nella nostra scuola, pensando a come migliorare il benessere psicofisico di tutti. Si rivolge a chi ha studiato danza classica da bambino e poi ha interrotto gli studi, a chi non ha mai praticato il balletto, a chi vuole integrare lo studio della danza moderna con una lezione di impostazione e soprattutto a chi vuole mantenere la muscolatura tonica ed armoniosa in una lezione intelligente e ricca di storia. La lezione di danza classica è infatti un modo completo di allenare il fisico e favorisce la coordinazione, la musicalità e il benessere.
Da quest'anno è possibile seguire anche delle lezioni fuori abbonamento il sabato mattina con il maestro Matteo Corbetta,
DANZA CLASSICA ADULTI
Per gli adulti
Lunedì
19:15 - 20:45
Insegnante: Michela Busi
Sabato (Danza classica per adulti)
10:00 - 11:15
Sabato (Sbarra a terra)
11:30 - 12:30
Insegnante: Matteo Corbetta
(fuori abbonamento)